Skip to content

Agopuntura Tradizionale Cinese e Moxaterapia

L’agopuntura è una disciplina che nasce in Cina alcune migliaia di anni fa. Sono documentati aghi molto antichi (si pensa fino a 5000 anni) costituiti da schegge di pietra e da lamine di bambù.

Il concetto su cui si basa l’agopuntura è molto complesso: secondo la Medicina tradizionale Cinese (MTC), nel nostro corpo circolano varie energie, di tipo fisico (elettrica, magnetica, biochimica,…) e di tipo più sottile, come l’Energia Ancestrale (che possiamo in prima approssimazione avvicinare al nostro concetto di Genetica. 

Semplificando, l’energia Vitale (il QI, o CHI) che scorre nei Vasi (detti anche Meridiani, con un termine che non traduce l’ideogramma cinese) è costituito dalla somme di Energia Alimentare, proveniente dall’alimentazione; dell’Energia Respiratoria, proveniente dall’attività fisica, e dell’energia Ancestrale, ricevuta in eredità dai genitori. E’ evidente che il Qi respiratorio ed il QI alimentare sono quantità variabili, dipendono cioè da ciò che mangiamo e da quanta attività fisica facciamo, mentre il Qi ereditario è una quantità data una sola volta nella vita, che non può essere aumentata e che tende, ogni giorno, a diminuire.

I Vasi trasportano il QI all’interno del corpo, per vivificare organi e visceri; e all’esterno del corpo, per proteggerci dalle energie ambientali dannose. Data questa condizione, la MTC prevede 5 modalità di intervento per regolarizzare ed armonizzare la circolazione del QI nel corpo: Alimentazione (Dietetica tradizionale), Movimento (Arti Marziali), Erboristeria (Farmacopea tradizionale), Massaggio (Tuinà) e Agopuntura/Moxa (infissione di aghi e riscaldamento di punti e meridiani con sigari di Artemisia).  L’Agopuntura infatti serve a far circolare al meglio l’Energia dell’organismo, ma se questa è scarsa per problemi digestivi, sedentarietà e presenza di malattie croniche, i risultati saranno minori di quanto ci si possa aspettare. La MTC prevede quindi di iniziare il trattamento modificando lo stile alimentare; oggi, scientificamente, possiamo lavorare in maniera molto raffinata usando i concetti e le tecnologie che fanno capo al concetto di Nutrizione Clinica (disciplina efficace che fa parte dei Servizi offerti da questo Centro). Gli aghi, sottili e monouso, vengono posizionati nei punti necessari ad ottenere, in ciascuna condizione patologica, una migliore circolazione di energia, che corrisponderà ad un miglioramento dello stato di salute fisico ed emozionale. Gli aghi devono essere manipolati nel corso della seduta, cercando di raggiungere la condizione di DA QI (arrivo dell’energia) che corrisponde ad un segnale di attivazione e di risposta del punto trattato. 

Le indicazioni dell’agopuntura non sono limitate: ogni malattia, essendo il risultato di più squilibri energetici protratti nel tempo, può essere trattata con gli aghi, e meglio ancora se agli aghi aggiungiamo una terapia nutrizionale, l’attività fisica energetica, il massaggio e la terapia con i farmaci energetici. 

Per semplificare, possiamo accennare ad alcuni temi più frequentemente trattati:

  • Dolori cronici, dorsalgie, protrusioni ed erniazioni dei dischi, sciatalgie, herpes Zoster
  • Problemi digestivi: gastriti, coliti, stipsi, diarree, m. di Crohn, esofagite
  • Ansia, insonnia, depressione, attacchi di panico, tensioni muscolari croniche, cefalee
  • Stimolazione mirata di carenze del sistema immunitario, allergie, malattie autoimmuni
  • Condizioni varie in pediatria, ginecologia, dermatologia, senescenza
  • Obesità, sottopeso, anoressia, iperfagia

 La pratica è moderatamente invasiva, dato che gli aghi devono essere infissi; nei bambini al posto dell’ago può essere usato un laser I.R.  a bassa intensità. Un ciclo di sedute normalmente è rappresentato da 10/15 sedute, ad una frequenza di 2/3 volte a settimana.

Specialisti:

Dott.ssa Anna Maria Storti

MEDICINA ESTETICA /NUTRIZIONE CLINICA, MEDICINA TRADIZIONALE CINESE /AGOPUNTURA

Dott. Bruno Fioravanti

Ozonoterapia / Agopuntura Nutrizione clinica

Richiedi informazioni o disponibilità per il servizio

Nome *
Cognome *
Email *
Recapito telefonico
Servizio
Medico di preferenza
Prestazione
Richiedi *
La tua richiesta
Hai dubbi o domande per questo trattamento?
La tua richiesta
Sarai ricontattato con delle date disponibili per questa prestazione e per fissare insieme l'appuntamento.
Privacy *

I nostri contatti: