Di che cosa si occupa?
Il Servizio si occupa della cura del disagio psicologico, rispondendo alle specifiche richieste di ogni individuo e attivando un percorso psicoterapeutico adeguato.
Lo psicoterapeuta vi condurrà a prendere consapevolezza delle origini del vostro malessere, accompagnandovi ad un CAMBIAMENTO a livello di benessere psicologico e liberando RISORSE POSITIVE per la vostra guarigione e salute.
Il Servizio offre percorsi di PSICOTERAPIA INDIVIDUALE, DI COPPIA, FAMILIARE e di GRUPPO rivolti ad adulti, adolescenti e bambini.
I disturbi trattati sono stati d’ansia e attacchi di panico, fobie, depressione, disturbi della sfera alimentare, problematiche legate all’uso di sostanze, difficoltà relazionali a livello di coppia e familiari, esperienze traumatiche ed emotivamente stressanti dovute a lutti, perdite, aborti, interventi chirurgici, dolore cronico, incidenti, cambiamenti nella sfera relazionale, lavorativa e abitativa, perdita del lavoro, mobbing, violenza, bullismo e cyberbullismo.
Il Servizio in un’ottica di PREVENZIONE DEL DISAGIO PSICOLOGICO, offre inoltre percorsi mirati con la finalità di favorire, attraverso la mindfulness, l’aromaterapia e l’utilizzo di tecnologie innovative (biofeedback, neurofeedback e realtà virtuale) la cura di se stessi e il raggiungimento di un benessere fisico e psichico.
A chi si rivolge?
Al servizio di benessere psicologico possono rivolgersi persone che si sentono stressate, in ansia a livello lavorativo e scolastico, affaticate a livello mentale, con problemi del sonno e disturbi psicosomatici.