Skip to content
Dottoressa Refice Federica
Servizi correlati:
Fisiatria

Dott.ssa Federica Refice

Medicina Fisica e Riabilitazione

Sono una fisiatra e mi occupo delle patologie che interessano il sistema muscolo-scheletrico ed il sistema nervoso e della disabilità dovuta all’invecchiamento fisiologico. Rivolgo particolare interesse anche all’età evolutiva e alla diade madre-bambino.
Il mio lavoro prevede la valutazione clinica del paziente, la diagnosi (con eventuale prescrizione di esami diagnostici) ed infine l’impostazione di un percorso di cura individuale (progetto e programma riabilitativo).

I miei obiettivi: la prevenzione ed il trattamento delle patologie e disabilità attraverso la riabilitazione (esercizio terapeutico, terapia manuale, terapie fisiche) per ottenere il massimo recupero possibile delle funzioni e abilità residue della persona.
Credo nella personalizzazione del percorso di cure riabilitativo basato non solo sull’evidenza scientifica ma anche sulla ricerca della consapevolezza e serenità del Paziente (consenso informato) e nell’ importanza di lavorare in un team interprofessionale (medico, terapista, tecnico ortopedico) e interdisciplinare (neurologo, ortopedico, NCH, ORL).

Ho conseguito in corso e con lode la mia formazione medica (2004) e specialistica (2011). Ho svolto la specializzazione presso l’Università La Sapienza di Roma (Prof. V. M. Saraceni, Prof. W. Santilli), prestando attività clinica presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica del Policlinico Umberto I (Prof. C. Villani) e dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma (Prof. Andrea Ferretti). Ho perfezionato la mia formazione specialistica negli anni maturando esperienze presso centri di rilevanza nazionale ed internazionale, consolidando conoscenze nella riabilitazione neurologica, ortopedica e sportiva (età evolutiva, adulta e geriatrica), presso: la Neuroriabilitazione di Alta Specialità della Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma (come medico specializzando), la Casa di Cura Villa Stuart (Eurosanità S.p.A) di Roma, riconosciuta a livello internazionale come Centro di Medicina FIMS, Villa Stuart Sport Clinic, accreditata Centro Medico di Eccellenza FIFA (come medico fisiatra assistente), il NewYork- Presbyterian Columbia University Irving Medical Center, Pediatric Physical Medicine & Rehabilitation, Rehabilitation and Regenerative Medicine Department (come clinical observer doctor). Durante la Specializzazione ho approfondito le mie conoscenze nell’esame ecografico muscolo-scheletrico, per la diagnosi ed il trattamento infiltrativo eco-guidato di patologie del sistema muscolo-scheletrico, e nell’esame elettroneurografico ed elettromiografico, per la diagnosi di patologie del SNP nell’ambito di competenza fisiatrica (radicolopatie, neuropatie compressive, polineuropatie).

Ho svolto attività clinica ospedaliera (SSN) come dirigente medico fisiatra I livello dal 2012 al 2020 in Lombardia, gestendo in team interprofessionale, in regime di degenza e ambulatoriale, il trattamento riabilitativo dei disturbi motori, delle funzioni cognitive, del linguaggio, della deglutizione e del controllo vescico-sfinterico di pazienti con disabilità secondaria a malattie acquisite, in particolare cerebrovascolari (ictus cerebri) ma anche infiammatorie, degenerative e post- traumatiche del sistema nervoso centrale e periferico, il trattamento riabilitativo di patologie ortopediche degenerative e post-traumatiche e la riabilitazione post-operatoria ortopedica e neurochirurgica. Ho operato anche nell’ambito dell’Assistenza Domiciliare Integrata e della ASL nella regione Lazio. Ho svolto servizio come medico esterno convenzionato INPS nella UOC/UOS di Milano per gli accertamenti medico-legali (visite in commissioni Invalidità Civile, visite Previdenziali, visite Fiscali ambulatoriali) focalizzando l’attenzione nei miei ambiti di interesse e acquisendo esperienza nella valutazione dello stato di fragilità della persona e multidimensionale dell’anziano (VMA).

Ho svolto con dedizione due missioni volontarie in Africa, svolgendo attività clinica come fisiatra (presso Hopital Saint Jean de Dieu di Tanguita in Benin) e di formazione nell’ambito del Koforidua Rehabilitation Project della SIMFER ed AFMAL (presso St. Joseph Hospital di Koforidua in Ghana). Attualmente, presto la mia attività clinica come specialista ambulatoriale nell’ambito di strutture private di Milano e provincia e della ASST Nord di Milano come Specialista convenzionato titolare, continuando il mio aggiornamento negli ambiti di interesse.

Servizi correlati
Fisiatria

I nostri contatti: