Psicologa e psicoterapeuta, terapeuta E.M.D.R., esperta in psicotraumatologia. Dopo aver conseguito il diploma in Lingue, ha intrapreso il percorso di studi in Psicologia. Abilitata alla professione di psicologa, indirizzo clinico e di comunità, ha acquisito la specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale. Iscritta nella sezione A dell’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 03/6233 dal 09/05/2001, con il titolo professionale di Psicologo-Psicoterapeuta.
Si occupa specificatamente del trattamento di disagi dell’età evolutiva e dell’età adulta, effettuando psicoterapie a livello individuale, di coppia e familiare, ed intervenendo a livello di gruppo.
Ha maturato una significativa esperienza presso enti pubblici e privatamente, offrendo sostegno psicologico a minori e adulti, occupandosi di disturbi d’ansia e dell’umore, disturbi della sfera alimentare e sessuale, esperienze emotivamente stressanti legate a lutti, perdite, aborti, separazioni e a gravi situazioni traumatiche, difficoltà legate all’infanzia e all’adolescenza, e conducendo percorsi di accompagnamento e supporto rivolti ai genitori nel periodo perinatale e postnatale e nella gestione dei propri figli nei momenti delicati e di particolare criticità della loro crescita.
Si è formata nel metodo terapeutico E.M.D.R. (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) e specializzata in psicotraumatologia. Ho accompagnato bambini, giovani e adulti ad affrontare ed elaborare disturbi post-traumatici da stress ed esperienze traumatiche. Mi sono occupata di pazienti oncologici e dei loro familiari, di pazienti affetti da malattie invalidanti e ho accompagnato pazienti ad affrontare operazioni chirurgiche, supportandoli prima e dopo l’intervento subito.
Nell’arco della sua esperienza professionale, ha sentito la necessità di avvicinarsi a tecniche sempre più innovative. Si è appassionata alla neuroscienza e questo l’ha stimolata a rivolgere il suo interesse alle tecniche del biofeedback e neurofeedback. Affiancandole alla psicoterapia le hanno offerto un valido supporto nella gestione dello stress, dei disturbi d’ansia, dei disturbi dell’umore, nella gestione degli impulsi, nel trattamento dell’insonnia, della cefalea tensiva, dei dolori cronici e disturbi gastrointestinali, degli acufeni e di altre condizioni patologiche di origine emotiva.
Grazie all’uso di tali strumenti ha accompagnato pazienti a migliorare la performance nel lavoro, nello studio e nello sport.
All’attività clinica ha integrato inoltre la realtà virtuale, innovativo strumento che offre al paziente esperienze multisensoriali promuovendo il raggiungimento degli obiettivi del progetto terapeutico.
Si è avvicinata alla psicologia del benessere, integrando l’aromaterapia, la mindfulness, le tecniche di rilassamento, di stabilizzazione e di distensione immaginativa.
Amante dello sport, si è specializzata nella psicologia dello sport, occupandosi di formazione, laboratori esperienziali e psicoterapie rivolte ad atleti di varie discipline.